Università di Torino, Centro Aldo Moro
28-29/07/2023
Comitato organizzatore:
Michele Gazzola, Nicole Marinaro, Maria Margherita Mattioda, Marie-Berthe Vittoz
Comitato scientifico:
Michele Gazzola, Nicole Marinaro, Maria Margherita Mattioda, Guilherme Fians, Snehaja Venkatesh, Mark Fettes, Klaus Schubert, Marie-Berthe Vittoz
Relatori invitati:
Giovanni Agresti
James Archibald
Monica Barni
Laure Clément-Wilz
Vicent Climent-Ferrando
Fernand de Varennes
Vicent Fenollar i Sastre
Ilaria Fiorentini
François Grin
Johan Häggman
Davyth Hicks
Francis Hult
Seán Ó Riain
Robert Phillipson
Antonio Stango
Bengt-Arne Wickström
Programma dettagliato
Descrizione
Il tema generale del Simposio Nitobe è lo stato di attuazione dei diritti linguistici a 75 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Il simposio offrirà un momento di riflessione e confronto su un tema che ha acquisito una notevole importanza negli ultimi anni per molteplici ragioni, fra cui le crescenti migrazioni internazionali, i processi di omologazione culturale e linguistica legati alla globalizzazione, la rivoluzione digitale che può penalizzare le lingue minoritarie, e infine situazioni di conflitto armato in paesi plurilingui come l’Ucraina. Una sessione del simposio Nitobe sarà dedicata al caso dei diritti linguistici in Italia, sia in relazione alle minoranze tradizionali che a quelle derivanti da immigrazione.
Un video riassuntivo del simposio è disponibile qui.
Venerdì 28 luglio
8:30-9:00 Registrazione
9:00-9:30 Saluti istituzionali e apertura del simposio
Sessione mattutina: Aspetti teorici dei diritti linguistici
9:30-10:05 Fernand de Varennes, Relatore Speciale sulle questioni inerenti alle minoranze delle Nazioni Unite, Presentazione e discussione del rapporto “Diritti linguistici delle minoranze linguistiche: Una guida pratica per l’attuazione” e della “Proposta di un trattato mondiale sui diritti delle minoranze”
10:05-10:40 Robert Phillipson, Copenhagen Business School, Presentazione e discussione del libro “Handbook of Linguistic Human Rights”
10:40-11:15 Bengt-Arne Wickström, Andrássy-Universität Budapest, Un indice per valutare la giustizia linguistica in diversi Paesi: discussione e presentazione di alcuni risultati preliminari
11:15-11:45 Pausa caffè
11:45-12:20 Vicent Climent-Ferrando, Universitat Pompeu Fabra – Cattedra UNESCO sulle politiche linguistiche per il multilinguismo, La valutazione del sostegno dell’Unione Europea alle lingue regionali e minoritarie. A 10 anni dalla Risoluzione Alfonsi
12:20-12:55 Laure Clément-Wilz, Université Paris-Est Créteil, I diritti linguistici e la Corte di giustizia dell’Unione Europea
12:55-14:30 Pranzo
Sessione pomeridiana: Aspetti pratici dei diritti linguistici
14:30-15:05 Vicent Fenollar i Sastre e Johan Häggman, rispettivamente Responsabile delle politiche di NPDL-Network to Promote Linguistic Diversity, e Consulente politico di FUEN-Federal Union of European Nationalities, Cosa può e cosa deve fare l’UE per le lingue minoritarie o regionali?
15:05-15:40 Davyth Hicks, Segretario generale di ELEN-European Language Equality Network, La diversità linguistica è rispettata? Ostacoli istituzionali all’uguaglianza e ai diritti linguistici in Europa
15:40-16:10 Pausa caffè
16:10-16:45 James Archibald, McGill University/Università di Torino, Principi per l’attuazione di politiche linguistiche integrate
16:45-17:20 Seán Ó Riain e Alice Leal, rispettivamente Eŭropa Esperanto-Unio e University of the Witwatersrand, Diritti linguistici e multilinguismo nell’UE
17:20-17:55 François Grin, Université de Genève, Strumenti teorici e metodologici per l’attuazione dei diritti linguistici: presentazione del libro “Routledge Handbook of Language Policy and Planning” e della rivista “Language Problems & Language Planning”
17:55-18:00 Chiusura della prima giornata
Sabato 29 luglio
9:00-9:20 Sintesi della prima giornata
Sessione mattutina: La complessità dei diritti linguistici. Il contesto italiano e delle istituzioni europee
9:20-9:55 Antonio Stango, Presidente della FIDU-Federazione Italiana dei Diritti Umani, I diritti umani nelle società caratterizzate da diversità linguistica
9:55-10:30 Monica Barni, Università per Stranieri di Siena, Diritti linguistici e migranti in Italia
10:30-11:05 Giovanni Agresti, Université Bordeaux Montaigne e rete POCLANDE, Minoranze in Italia e politiche linguistiche
11:05-11:35 Pausa caffè
11:35-12:10 Ilaria Fiorentini, Università di Pavia, La sociolinguistica delle minoranze in Italia
12:10-12:30 Francis Hult, University of Maryland, I diritti linguistici nel sistema delle Nazioni Unite
12:30-13:00 Conclusioni e chiusura.
───────────────
Lingue di lavoro: Inglese, italiano, esperanto. È previsto l’interpretariato simultaneo.
Con il sostegno finanziario di: Esperantic Studies Foundation; Associazione “Nitobe” – Giustizia e Democrazia Linguistica; Università di Torino.